Memoria e tradizione sono le parole-guida della 53esima Stagione Lirica sulla quale il Teatro “Alfonso Rendano” sta per aprire il suo sipario.
Una Stagione che realizza tre importanti progetti musicali. Il più articolato, quello dedicato a Pietro Mascagni nel 150esimo anniversario della nascita, consegna allo storico teatro di tradizione del capoluogo bruzio l’onore e l’onere ....
Una mostra veramente singolare. E’ quella che sarà inaugurata giovedì 28 febbraio, alle ore 11,00, al Convitto Nazionale, per iniziativa dell’Assessorato alla formazione della coscienza civica e alla scuola del Comune di Cosenza.
Si tratta della mostra foto-documentaria “La nave degli scugnizzi – l’esperienza della Nave Asilo Caracciolo”, a cura di ....
Un vero e proprio treno della memoria che farà rivivere agli studenti delle scuole alcune delle scene della deportazione degli ebrei verso il campo di concentramento di Auschwitz. Molto curata la ricostruzione storica. Il convoglio, che sarà, infatti, allestito con una carrozza d’epoca che ospiterà figuranti, finti deportati, ed anche un carico di bestiame, partirà ....
Comincia a dare buoni frutti il servizio “Decoro Urbano”, strumento partecipativo promosso dagli Assessorati all’Innovazione Tecnologica e al Web 2.0 del Comune di Cosenza e che assegna un protagonismo diretto dei cittadini nella segnalazione delle situazioni di degrado che affliggono la città, come la presenza di una buca, atti di vandalismo o incuria, l’accumulo di ....