Su iniziativa dell'UniCal, il 2 settembre è 'Discover Museums', alla scoperta dei musei calabresi. La partecipazione dei musei comunali. 30-08-2018 L'Amministrazione comunale rende noti i dettagli della propria partecipazione all'iniziativa 'Discover Museums' che, su input dell'Università della Calabria, domenica 2 settembre farà da prologo alla 'Notte dei ricercatori', coinvolgendo tutti i musei calabresi che aderiscono all'evento annuale dell'ateneo calabrese, beneficiario del riconoscimento dell'Unione Europea. E 'Discover Museums', percorso che invita alla scoperta del patrimonio culturale della Calabria, si realizza proprio nell'anno che l'Europa dedica alle sue risorse culturali.
L'assessorato alla cultura, guidato da Jole Santelli, accoglie l'invito dell'Università della Calabria e partecipa all'evento con i suoi Musei che, nella giornata del 2 settembre saranno ad ingresso gratuito, con i seguenti orari ed attività:
il Museo dei Brettii e degli Enotri, dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30. Il programma prevede proiezioni di video sulle aree archeologiche del centro storico di Cosenza in relazione ai reperti esposti al Museo nella sezione dedicata alla città; visite guidate a richiesta, con la collaborazione delle società di gestione Museion e Dignità del Lavoro;
il Bocs Museum, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Il programma prevede la visita al Museo nel suo nuovo allestimento; dell'accoglienza si occuperà l'Associazione Città di Cosenza, che cura i servizi turistici per il Comune;
non può mancare la visita al Museo all'Aperto (MAB) nel centro città.
Ai Musei comunali si Consentia Itinera, presso Villa Rendano, che sarà eccezionalmente aperto nella prima domenica settembrina, dalle 9 alle 13.
Testimonianza visiva della grande rete dei musei calabresi sarà un inedito video promozionale, proiettato in contemporanea in tutti i musei che hanno aderito all'iniziativa, la prima volta alle ore 11.30 e, nel pomeriggio, alle ore 18.30.
Autore: Annarita Callari
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
20-10-2020 - Il Museo dei Brettii e degli Enotri si dota di un nuovo strumento tecnologico che consentirà una migliore ....
|
30-09-2020 - Torna da domani, 1° ottobre, al Museo dei Brettii e degli Enotri, l’orario invernale.
La struttura ....
|
22-09-2020 - Una convergenza d’intenti non casuale quella che permea le opere dei 12 artisti in mostra nella ....
|
21-09-2020 - Cosenza potrebbe presto arricchire la sua imponente collezione di opere d'arte già presente sul territorio ....
|
16-09-2020 - Torna da sabato 19 settembre, al Museo dei Brettii e degli Enotri, la Stagione concertistica internazionale ....
|
13-07-2020 - E' da questa mattina a Cosenza una troupe del programma televisivo RAI “Storia delle nostre città”, ....
|
09-07-2020 -
Si prospetta un'estate divertente e alla scoperta del passato per i bimbi che parteciperanno alle ....
|
30-06-2020 - Il Museo all'aperto Bilotti (MAB) si appresta ad accogliere altre 11 opere d'arte, appartenenti ad alcuni ....
|
19-06-2020 - Dopo la chiusura, a seguito delle misure di contenimento alla diffusione del covid-19 e dopo un periodo ....
|
29-05-2020 - Il Museo dei Brettii e degli Enotri, dopo il lungo lockdown imposto dall'emergenza sanitaria, riapre ....
|
|
Eventi correlati
Dal 25-09-2020 al 24-10-2020
|
Data: 13-10-2019 Luogo: Museo dei Brettii e degli Enotri
|
|
|