Una città della salute che promuove il cammino e la corsa: Cosenza è Bandiera azzurra 2018 28-04-2018 La città di Cosenza ha ricevuto questa mattina il riconoscimento di città “Bandiera azzurra” attribuito dalla Federazione italiana di atletica leggera per essersi distinta, insieme ad altri 7 Comuni italiani, come città del cammino e della corsa.
La manifestazione ufficiale della consegna è stata celebrata nel Museo multimediale di piazza Bilotti dove il campione olimpico di Mosca ’80, Maurizio Damilano, attualmente responsabile del progetto Bandiera azzurra istituito appunto dalla Fidal, ha consegnato il vessillo color mare nelle mani del sindaco Mario Occhiuto e dell’assessore allo Sport e alla Qualità del tempo e degli spazi Carmine Vizza.
“Abbiamo scelto Cosenza – ha affermato Damilano – perché la sua Amministrazione sta seguendo in maniera esemplare una precisa progettualità indirizzata alla cultura dello stare bene, con un’attenzione all’impiantistica ma soprattutto alla divulgazione di un messaggio più complessivo che guarda alla cura della salute”.
È questa una delle priorità programmatiche dell’Esecutivo Occhiuto. Il primo cittadino ha ripercorso proprio le azioni del suo governo finalizzate a costruire una città del benessere, ricca di percorsi sportivi, di larghe aree pedonalizzate e dal grande parco del benessere di prossima realizzazione che nel centro urbano andrà a stravolgere positivamente l’idea dello stare insieme e dell’aggregazione a cielo aperto. “La nostra politica – ha detto il Sindaco – è incentrata sul concetto di città della salute. Vogliamo stimolare le persone a camminare, a correre e a fare sport, specie dalla più giovane età. La prevenzione primaria, in una regione come la nostra dove si registra il più alto tasso di diabete e obesità infantile, è molto importante. Le città sono il luogo dove vivono le persone, però sono anche il luogo che maggiormente inquina il mondo e di conseguenza dobbiamo occuparci di prevenire. Per questo motivo teniamo molto all’idea di città amica del cammino e della corsa e dunque di città bandiera azzurra”.
Di tale mission recepisce principalmente l’ambito di azione l’assessorato guidato da Carmine Vizza: il delegato di Occhiuto ha mostrato i progetti già attuati e quelli da realizzare in un video emozionale caratterizzato dai luoghi dello sport e che, specie sulle immagini puntate dall’alto sullo stadio “San Vito-Gigi Marulla” e sul ponte di Calatrava intitolato a San Francesco di Paola (neo-riferimento degli appassionati di running, footing e jogging), ha ottenuto l’entusiasmo travolgente tipo tifoseria sugli spalti da parte dei circa trecento studenti degli istituti cittadini che hanno partecipato all’evento. “Abbiamo voluto rivolgerci alle scuole – ha evidenziato Vizza – perché ai ragazzi bisogna trasmettere il vero messaggio dello sport, che li porta a socializzare e a migliorarsi in generale nella vita”.
Al di là della cerimonia, l’incontro è risultato significativo sul piano della rete sinergica. Hanno infatti portato i saluti introduttivi il delegato provinciale Fidal Vincenzo Caira e la delegata provinciale del Coni Francesca Stancati. Poi si sono alternati interventi relativi a un breve dibattito su sport e salute con le relazioni del medico dello Sport Antonio Gradilone (correlazione tra attività fisica e salute), del nutrizionista Gennaro Russo (correlazione tra sana alimentazione e salute), dell’atleta Maurizio Leone che, dopo essersi rivolto ai ragazzi ripercorrendo la sua esperienza personale che ha fatto di lui un campione, ha avuto parole appassionate per la città di Cosenza e le opportunità che offre oggi. Dopodiché Giovanni Montera ha portato la testimonianza della società di atletica K42 e, dulcis in fundo, Maurizio Damilano, introdotto dalle storiche immagini del suo arrivo al traguardo alle Olimpiadi di Mosca 1980, ha chiuso la manifestazione ribadendo quanto sia fondamentale vivere in contesti che privilegino la qualità della vita delle persone.
La due giorni dedicata alla Bandiera azzurra prevede iniziative domani, domenica 29 aprile, con l’inaugurazione del percorso del benessere su viale Mancini alle 10. A seguire, alle 10:30, si svolgerà una manifestazione Cammino/Corsa di 5 km in città: una gara non competitiva, aperta a tutti, con partenza da piazza Bilotti.
E sempre in piazza Bilotti è allestita un’area sportiva con test, animazione e promozione delle discipline sportive.
Adesso nel capoluogo bruzio si spera di ottenere il titolo di Città europea dello Sport 2020, per cui Cosenza è candidata.
Autore: Iole Perito
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
05-03-2021 - “La situazione di emergenza straordinaria determinata dalla pandemia da coronavirus ha avuto dei ....
|
02-03-2021 - Il Sindaco Mario Occhiuto ha, con una sua ordinanza, disposto, in via cautelativa, la sospensione, a ....
|
26-02-2021 - “C’è voluto un po’ di tempo per verificare la sicurezza, ma adesso Piazza Bilotti può ....
|
26-02-2021 - L'Icona della Madonna del Pilerio, guidata dall'Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons.Francescantonio ....
|
11-02-2021 - Visita di cortesia questa mattina a Palazzo dei Bruzi del nuovo direttore sanitario dell'Ospedale militare ....
|
10-02-2021 - “Il futuro delle città e delle giovani generazioni deve necessariamente passare attraverso una ....
|
10-02-2021 - Resteranno chiusi venerdì 12 febbraio gli uffici comunali, in occasione della Festa della Madonna del ....
|
30-01-2021 - “La scomparsa di Tonino Sicoli ci addolora profondamente. Con lui, la città di Cosenza, l’area ....
|
27-01-2021 - “Siamo molto felici che un cortometraggio girato nella nostra città, peraltro nel nostro monumento ....
|
20-01-2021 - “Sono davvero felice per la comunicazione appena ricevuta con la quale il Pubblico Ministero presso ....
|
|
Eventi correlati
Dal 22-04-2020 al 26-04-2020
|
Data: 22-12-2018 Luogo: TEN (Canale 607)
|
|
|