Stanno lavorando senza sosta dalle prime luci dell’alba tutti i settori comunali intervenuti per limitare i danni dell’incendio che nella notte si è dipanato nel campo rom via Reggio Calabria.
Fortunatamente, solo tanta paura e nessun ferito tra le persone che si trovavano all’interno delle baracche raggiunte dalle fiamme e poi andate distrutte.
Sul posto, per quanto concerne le competenze municipali, si sono immediatamente recati gli assistenti sociali, gli agenti del nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale coordinati dal responsabile Luca Tavernise, e la sezione comunale della Protezione civile.
Il settore Welfare di palazzo dei Bruzi sta provvedendo in queste ore a trovare una collocazione urgente e provvisoria agli sfollati (due famiglie: una con due coniugi e tre minori, ed un’altra formata da due coniugi, per un totale di 7 persone senza più abitazione). L’Amministrazione tiene a rassicurare che si seguirà l’iter necessario per garantire a questi cittadini una situazione più stabile.
Proprio nei giorni scorsi, riguardo alla precarietà di chi risiede in via Reggio Calabria, il sindaco Mario Occhiuto in seduta di Giunta aveva dato un preciso atto di indirizzo relativamente a un progetto dell’associazione Lav Romanò.
Oggi, sul posto, anche gli operatori di Ecologia oggi che, in sinergia con gli uomini del nucleo Decoro urbano, stanno lavorando alacremente per la messa in sicurezza e la bonifica generale dell’intera area, attività che non si concentrerà solo nell’area dell’incendio.