Home Page » Canali » Archivi » Notizie » Archivio Comunicati Stampa » Archivio Comunicati Stampa 2002

Notizie - Archivio Comunicati Stampa 2002

13-12-2002 -
/A Si è svolto nei locali dell'Assessorato al Turismo culturale un incontro promosso dall'Assessore Giuseppe Roma con i rappresentanti dei Comuni di Altomonte, Bisignano, Corigliano Calabro e Rossano. L'iniziativa, che verrà estesa anche ad altri Comuni, si propone di creare un gruppo di lavoro finalizzato alla creazione di proposte che valorizzino il patrimonio culturale di questo ampio ....
13-12-2002 -
/A L'Osservatorio sulla condizione femminile del Comune di Cosenza sta svolgendo uno studio sulle leggi che tutelano i diritti delle donne e una ricerca sui servizi offerti nella città di Cosenza. I risultati dello studio saranno pubblicati in un apposito opuscolo denominato "Informadonna". Contemporaneamente, attraverso una serie di questionari anonimi, l'Osservatorio sta svolgendo una indagine ....
13-12-2002 -
/A "Innovare il Sud - università, ricerca, formazione" workshop sabato alla Casa delle culture. Lo sviluppo sostenibile del Meridione d'Italia passa attraverso le innovazioni tecnologiche e la ricerca. Per dare sostegno a questa tesi è stato organizzato a Cosenza, sabato 14 dicembre presso la Casa delle culture alle 10, un workshop dal titolo "Innovare il Sud, università, ricerca, ....
13-12-2002 -
/A Nell'ambito di consolidate politiche culturali, tese a favorire la divulgazione delle lingue straniere, l'Amministrazione comunale realizzerà corsi di base in lingua araba e lingua inglese. La Giunta comunale ha approvato, infatti, la realizzazione di due corsi semestrali, per 45 partecipanti ciascuno, da effettuarsi presso la Casa delle Culture nel 2003. I corsi, completamente gratuiti, ....
13-12-2002 -
/A Al Comune di Cosenza, per il progetto di Piazza Toscano, è stato conferito il premio speciale "L'Arca" nell'ambito del Premio Internazionale per la committenza di architettura Dedalo-Minosse, giunto alla sua quarta edizione. La cerimonia di consegna si è svolta ieri, 12 dicembre, nella suggestiva sala consiliare del Comune di Vicenza, alla presenza del Sindaco di Vicenza e di rappresentanti ....
12-12-2002 -
/A "L'Orda, quando gli albanesi eravamo noi" è il titolo del libro di Gian Antonio Stella, edito da Rizzoli, che sarà presentato lunedì 16 dicembre alle ore 18.00 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. L'iniziativa rientra nell'ambito degli Incontri con l'autore, organizzati dall'Assessorato alla diffusione del libro, in collaborazione con la Libreria Luim. Con Gian ....
12-12-2002 -
/A Prenderanno il via domani gli itinerari musicali nell'Europa rinascimentale e barocca nelle Chiese della città, nell'ambito delle manifestazioni promosse dall'Amministrazione comunale per le festività natalizie e di fine anno. Il primo appuntamento è previsto domani alle ore 19,30 nella Chiesa di S.Francesco d'Assisi. FONT FACE="Book Antiqua"Quella degli itinerari musicali all'interno ....
12-12-2002 -
/A Nell'ambito della VI edizione de "l'Albero dei Desideri...un desiderio di pace", rassegna di iniziative natalizie organizzata dal comune di Cosenza, dalla "Biblioteca dei Ragazzi" e dalle ludoteche "Il mondo di Oz", si è dato spazio all'Associazione Umanitaria Emergency e alla diffusione delle sue importanti attività nel mondo. Nella Biblioteca dei Ragazzi si potrà visitare ....
12-12-2002 -
/A Si è riunita ieri, sotto la presidenza del Sindaco Eva Catizone, la Giunta comunale di Cosenza. Numerose le delibere approvate nel corso dei lavori. In particolare è stato approvato il progetto "Il Cerchio", elaborato dal Servizio Attività Sociali e rivolto alla inclusione sociale e lavorativa di soggetti tossicodipendenti e alcooldipendenti attraverso uno studio di fattibilità ....
12-12-2002 -
/A Si è svolto a Trieste, lunedì 9 dicembre, il terzo seminario della Rete Antiviolenza tra le città Urban per gli interventi di contrasto al fenomeno della violenza contro le donne e i minori. Tra le finalità quella di scambiare le esperienze tra soggetti-città partecipanti all'iniziativa "rete tra le città urban Italia", cercando di individuare i principali ....
12-12-2002 -
/A Sono 2337 i visitatori della Mostra "Cosenza, città dei diritti umani" dopo solo cinque giorni dall'inaugurazione, con numerose comitive di studenti provenienti non solo dalla provincia di Cosenza ma anche da altri centri della Calabria. La mostra, promossa dall'Amministrazione comunale e dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è allestita negli spazi espositivi dell'ex Convento ....
12-12-2002 -
/A In relazione allo sciopero della polizia municipale pubblicata dalla stampa, l'Amministrazione comunale in una nota precisa di aver "appreso la notizia esclusivamente attraverso la lettura dei giornali, non essendo stata comunicata formalmente dalle Organizzazioni Sindacali. Si tratta di una iniziativa della solita sparuta minoranza di Vigili Urbani - afferma la nota dell'Amministrazione Comunale ....
12-12-2002 -
/A La città di Cosenza, insieme alle altre città firmatarie della Carta europea dei diritti umani, ha sottoscritto a Venezia il documento finale della Terza Conferenza dei diritti dell'uomo nella città. Il Comune di Cosenza era rappresentato alla Conferenza di Venezia, svoltasi nei giorni scorsi, dal Sindaco Eva Catizone e dall'assessore Franco Piperno. Cosenza, come Barcellona, ....
12-12-2002 -
/A "La magistratura merita il massimo rispetto e la nostra solidarietà. La vile intimidazione indirizzata al Procuratore della Repubblica di Cosenza, dottor Alfredo Serafini, è un gesto esecrabile che va con forza condannato." Ha commentato così il Sindaco Eva Catizone l'episodio , riferito questa mattina dalla stampa locale e riguardante le minacce rivolte al Procuratore Serafini. ....
10-12-2002 -
/A "Il Consigliere Falvo, non pago delle risposte ricevute dai diretti interessati, continua imperterrito, per una questione di comodo, ad imputare al Comune di Cosenza ogni responsabilità relativa alla situazione finanziaria della Valle Crati S.P.A.." Lo precisa l'Amministrazione comunale in riferimento a quanto pubblicato questa mattina dalla stampa locale. "Al consigliere di Alleanza Nazionale ....
10-12-2002 -
/A "La tragica scomparsa della giornalista Maria Rosaria Sessa lascia sgomenti e senza parole. Quando la vita di una giovane donna viene spezzata in un modo così orribile, si resta attoniti e sconcertati." E' stato questo il commento del Sindaco Eva Catizone che ha appreso la notizia della uccisione di Maria Rosaria Sessa da Venezia dove sta partecipando alla Terza conferenza sui diritti umani ....
09-12-2002 -
/A Dopo il successo registrato ieri sera dal musicista Enrico Granafei e dalla sua band, proseguono le manifestazioni organizzate dall'Amministrazione comunale. Oggi pomeriggio, alle ore 17.00, Corso Mazzini sarà animato dallo spettacolo degli artisti di strada Gianca e Tomic, che già ieri hanno entusiasmato i cosentini. Domani, martedì 10 dicembre, in coincidenza con l'anniversario ....
09-12-2002 -
/A Il Consiglio comunale di Cosenza si riunirà il prossimo venerdì 13 dicembre 2002 alle ore 16.30. La convocazione in seduta ordinaria di prima convocazione è stata inviata ai consiglieri dal Presidente Saverio Greco. Questi gli argomenti all'ordine del giorno: OL LIapprovazione del verbale della seduta precedente;/LI LIadozione del Piano generale del traffico urbano;/LI LItrasferimento ....
09-12-2002 -
/A Il CRAC, Circolo Aziendale Ricreativo del Comune di Cosenza, devolverà la somma abitualmente utilizzata per i doni natalizi a tutti gli iscritti alla parrocchia di San Giuliano Martire del Comune di San Giuliano, tragicamente colpito dal terremoto. La somma, ha detto il parroco di San Giuliano Don Ulisse, sarà utilizzata per acquistare giochi per i ragazzi della parrocchia. (09.12.2002) ....
09-12-2002 -
/A Si è appena aperta nelle sale dell'ex convento S. Agostino la mostra "Cosenza, città dei diritti", tramite i pannelli, i video, ma anche attraverso i quaderni di approfondimento è possibile documentarsi sui problemi della guerra, dei rifugiati, della pena di morte, della povertà, dell'infanzia e della discriminazione. Moltissimi i dati che colpiscono profondamente. Su ....
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - - ... - 51 - - >