Viabilità all'Unical: Il Sindaco scrive al Presidente della Provincia
25 mag 2009
/A Il Sindaco Eva Catizone ha indirizzato una lettera al Presidente dell’Amministrazione Provinciale Antonio Acri per sollecitare la convocazione urgente di un incontro, cui dovranno prendere parte anche il Rettore dell’Università Latorre ed il Sindaco di Rende Principe, per discutere dei problemi della viabilità che angustiano l’Università della Calabria. "Desidero sottoporre alla Tua attenzione- scrive il Sindaco ad Acri- una questione che si sta facendo sempre più pressante. Avrai di certo seguito nei giorni scorsi sulla stampa lo sfogo, che ritengo giusto ed ampiamente motivato, del rettore dell’Università della Calabria circa i problemi della viabilità che riguardano l’ateneo. Ho condiviso il suo punto di vista ed anche l’appello rivolto alle istituzioni per individuare insieme una soluzione. Come non ho mancato di dire anche pubblicamente, ritengo che le istituzioni che rappresentiamo non possano ignorare il problema della invivibilità del campus universitario con riferimento sia alle condizioni di accesso che a quelle di uscita che generano interminabili code alle quali sono costretti tutti coloro che si recano ogni mattina dal capoluogo e dagli altri centri della provincia ad Arcavacata. E’ questo- ha aggiunto il Sindaco- un problema ineludibile che va affrontato subito e senza tentennamenti. L’Università è una risorsa per tutto il territorio e non può rischiare di diventare un ateneo di serie B a causa del traffico impazzito. Bisogna destinare la giusta attenzione al livello di qualità della vita di coloro che arrivano e vivono nell’ateneo. Il problema si pone oggi, ma si porrà in maniera ancora più forte quando le attività accademiche entreranno nel vivo, con effetti deleteri per tutti coloro, studenti, docenti e lavoratori, che si recheranno a lezione o negli uffici. Abbiamo il dovere di attivare tutti i meccanismi possibili per dare quelle risposte che i cittadini di Cosenza e dell’intera provincia legittimamente si attendono. Perché ciò avvenga, è, a mio avviso, importante attivare da subito un tavolo di concertazione tra di noi, il Comune di Rende e, ovviamente, l’Università, al fine di individuare forme di intervento necessarie a prefigurare immediate soluzioni. A questo proposito- così si conclude la lettera della Catizone al Presidente della Provincia- attendo un Tuo cortese ed urgente riscontro anche per definire il luogo, il giorno e l’ora dell’incontro da me auspicato e non più rinviabile." (30.10.02) A NAME=n2002103001