Turismo non a caso anche a Cosenza
21 mag 2009
Audioguide per gustare i pregi di Cosenza nella parte sia vecchia che recente, una Carta del Turista, una nuova segnaletica dei monumenti e delle opere pi? importanti: con questi strumenti il Servizio Turismo del Comune si appresta ad accogliere chi arriva da altre citt?, regioni e nazioni, ma anche le scolaresche e i visitatori locali. Sono quattro i percorsi previsti per le audioguide, che consentiranno di scegliere fra tre itinerari nel centro storico e uno per la citt? nuova, dal Museo all?Aperto alla Citt? dei Ragazzi. I criteri di guida sono topografici ed i percorsi conterranno ciascuno un certo numero di monumenti, palazzi storici, palazzi istituzionali o, comunque, luoghi d?interesse da guardare e capire con l?ausilio della tecnologia. Le audioguide sono in corso di realizzazione, cos? come la Carta del Turista, che contiene le informazioni essenziali che chiunque arriva per la prima volta in una citt? desidera conoscere: cosa vedere, dove dormire, dove mangiare, eventi, shopping, luoghi della cultura e cos? via. Alla Carta hanno lavorato due giovani stagisti nell?ambito del PSU e sotto il coordinamento dell?Ufficio di Promozione Turistica comunale. Infine, la segnaletica: sar? notevolmente migliorata a partire da quella che accoglie i visitatori alle porte d?ingresso fino a quella nel cuore della citt?, in modo che tutto ci? che merita di essere ammirato non sfugga all?attenzione ma sia opportunamente indicato. ?E? un pacchetto molto innovativo ed interessante ?dice l?assessore al Turismo Maria Rosa Vuono- che favorir? senz?altro la fruizione della nostra citt? sempre pi? visitata da turisti sia in gruppo che in forma autonoma. E? proprio a quest?ultimo, il turista ?fai-da-te? sempre pi? frequente, che si rivolge il servizio delle audioguide, mentre la ?Carta del turista?, che sar? consultabile anche on-line, avr? una funzione di diffusione e promozione della conoscenza del territorio per tutti?. L?intero pacchetto ? stato presentato marted? scorso ai componenti dell?Opificio delle Idee, che ha tenuto la sua seconda riunione. Erano presenti anche le guide turistiche operanti in citt?, che hanno accolto positivamente l?iniziativa convenendo che essa ? particolarmente utile per il turista individuale, mentre i gruppi preferiscono comunque affidarsi ad una persona.