Diritto di accesso: da oggi e fino al 16 novembre l'indagine di Customer Satisfaction promossa dall'URP 02-11-2017 L'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cosenza avvia, da oggi e fino al 16 novembre, una campagna di Customer Satisfaction focalizzata sulla coerente e uniforme attuazione della disciplina sull'Accesso.Ne ha dato notizia il responsabile dell'URP di Palazzo dei Bruzi Antonio Pichierri. La realizzazione del percorso prevede l'effettuazione dell'indagine attraverso un questionario cartaceo che sarà somministrato ai cittadini/utenti che, nel corso dell'ultimo anno, compreso il periodo di rilevazione, hanno inteso esercitare il diritto di accesso ai dati e ai documenti del Comune di Cosenza.
“Con il decreto legilsativo n.97 del 2016 (il cosìddetto decreto trasparenza) che ha modificato il decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33 – ricorda il responsabile dell'URP Pichierri – l'ordinamento italiano ha riconosciuto la libertà di accedere alle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni come diritto fondamentale, in conformità all'art.10 della Convenzione Europea dei Diritti dell'uomo. Il decreto in questione ha introdotto l'istituto dell'accesso civico generalizzato che attribuisce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti.
L'accesso civico generalizzato – si ricorda ancora dall'URP – differisce dalle altre due tipologie di accesso previste dalla legge. A differenza del diritto di accesso documentale, comunemente noto come accesso agli atti, disciplinato dal capo V della legge n.241 del 1990, il diritto di accesso generalizzato tutela la conoscenza in via autonoma, a prescindere dalla titolarità di un interesse qualificato. A differenza del diritto di accesso civico, che riguarda esclusivamente le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, il solo limite al diritto di conoscere è rappresentato dagli interessi pubblici e privati espressamente indicati dalla norma”.
L'indagine di Customer Satisfaction che si concluderà il 16 novembre è volta a monitorare l'applicazione della nuova disciplina da parte dell'Amministrazione comunale e potrà rappresentare un valido supporto per l'individuazione di eventuali aree di criticità sulle quali impostare un piano di miglioramento, sì da pervenire all'eventuale adozione di un regolamento interno in materia di accesso.
Autore: Giuseppe Di Donna
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
21-05-2020 - Tornano agli orari abituali gli sportelli del servizio URP di Palazzo dei Bruzi che da lunedì prossimo ....
|
02-09-2019 - Si informa la cittadinanza che, a partire dal 4 settembre prossimo, i modelli relativi alla Dichiarazione ....
|
08-07-2019 - In esecuzione della sentenza di ottemperanza del Consiglio di Stato, che ha stabilito che i dirigenti ....
|
18-12-2018 - Una nuova ordinanza con nuove disposizioni sulla ZTL nel centro città, è stata emessa dal ....
|
22-11-2018 - Il comandante della Polizia municipale di Cosenza, Giovanni De Rose, in previsione dell’aumento ....
|
29-08-2018 -
Dal prossimo lunedì 3 settembre, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo dei Bruzi ....
|
10-08-2018 - La città di Cosenza è sempre più in movimento, attenta ad una crescita attrattiva ....
|
19-07-2018 -
Apertura estiva solo mattutina dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo dei Bruzi, a causa ....
|
26-03-2018 -
Dopo trentotto anni di lavoro al Comune di Cosenza è ora arrivato il momento del pensionamento ....
|
20-02-2018 - Con un apposito atto di indirizzo, la Giunta presieduta dal sindaco Mario Occhiuto ha deliberato una ....
|
|
|