Il 25 luglio, nell'anniversario della fucilazione dei fratelli Bandiera, convegno commemorativo dell'Associazione Paideia al Museo dei Brettii e degli Enotri 21-07-2017 Il 25 luglio del 1844, i fratelli Bandiera furono processati e condannati a morte, fucilati assieme ad altri sette compagni, nel vallone di Rovito, alle porte di Cosenza. Solo ventiquattro giorni prima, nello stesso luogo, erano stati fucilati Raffaele Camodeo, Sante Cesareo, Nicola Corigliano, Giuseppe Franzese, Antonio Rao e Pietro Villacci, animatori della insurrezione del marzo dello stesso anno.
Quel 25 luglio viene commemorato dall'Associazione Paideia di Crotone/S.Giovanni in Fiore che, nella stessa data, scenderà dalla Sila nel Vallone di Rovito per ricordare la fucilazione degli eroi immortali e deporre nel mausoleo un mazzo di garofani rossi. La giornata vedrà svolgersi al Museo dei Brettii e degli Enotri, alle ore 18, anche un convegno commemorativo, patrocinato dall'Amministrazione comunale di Cosenza, che avrà nelle vesti di relatore lo stesso presidente dell'Associazione Paideia, dott. Luigi Bitonti, mentre sarà videoproiettata la lezione sul Risorgimento italiano del prof. Giuseppe Talamo dell’Università Roma Tre, a cura dell’Università Internazionale UNINETTUNO.
Nel corso dell'evento sarà poi ricordato il bersagliere Salvatore Antonio Bitonti, medaglia di bronzo e croce di guerra della II° guerra mondiale, appartenente al 1°Reggimento Bersaglieri di stanza a Cosenza.
Autore: Annarita Callari
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
25-09-2020 -
“Moda Movie, che quest'anno taglia il ragguardevole traguardo delle 24 edizioni, è un progetto ....
|
20-09-2020 - Dal 21 al 27 settembre l’Associazione Gianmarco De Maria di Cosenza partecipa alla campagna nazionale ....
|
18-09-2020 - Valorizzazione del territorio e diffusione di messaggi positivi e di speranza. Sono le parole chiave ....
|
05-09-2020 - “Sound Bocs”, la prima music farm a sfondo civile di Musica contro le mafie, prenderà il ....
|
24-06-2020 - L'ipotesi di un concreto rilancio del quartiere Massa, l'antico quartiere dei “pignatari”, ....
|
12-06-2020 - Prosegue la sinergia tra Comune di Cosenza, Fondazione “Riccardo Misasi” e Ufficio liturgico ....
|
28-02-2020 - Il format è quello, ampiamente collaudato e di grande presa sul pubblico, di “Tale e quale show”, ....
|
19-02-2020 - L'Amministrazione comunale apre le giornate del Carnevale 2020 con una serie di iniziative che, per tutto ....
|
07-02-2020 - Mercoledì prossimo 12 febbraio il piazzale del Centro trasfusionale dell'Ospedale dell'Annunziata di ....
|
05-02-2020 - In occasione delle celebrazioni della Madonna del Pilerio, patrona della città, che culmineranno con ....
|
|
Eventi correlati
Data: 30-05-2018 Luogo: Museo dei Brettii e degli Enotri
|
Data: 20-01-2018 Luogo: Municipio Cosenza
|
|
|