Emergenza rifiuti in città vicina a una soluzione e attenuata dall'ordinario svolgimento della raccolta differenziata 21-11-2013 L’Amministrazione comunale si sta adoperando senza soluzione di continuità, attraverso controlli e monitoraggi costanti, per la fine dell’emergenza rifiuti della raccolta indifferenziata che da diversi giorni ha riprodotto in città un’invasione di sacchetti nei pressi dei cassonetti e non solo. Le preoccupazioni per la salute pubblica e il decoro urbano impongono il massimo livello di attenzione, come sta avvenendo in seno all’istituzione municipale.
Al momento, come si legge in un’informativa inviata questa mattina dal gestore ‘Ecologia oggi’, nonostante le rassicurazioni delle ultime ore sull’imminente sblocco dei conferimenti alla discarica di Pianopoli, i mezzi dell’azienda adibiti alla raccolta dei rifiuti indifferenziati di Cosenza sono impossibilitati a scaricare presso la suddetta discarica in quanto ancora interessata dalla chiusura per i lavori stradali riconducibili a smottamenti causati dal maltempo.
L’accumulo delle buste ai bordi delle carreggiate e sui marciapiedi, è bene ricordarlo, si riferisce solo alla raccolta indifferenziata che di norma viene poi conferita per lo smaltimento finale presso la discarica di Pianopoli. Da qui, l’ulteriore dimostrazione dell’importanza per il territorio urbano di poter contare sui centri di riciclo e sulla raccolta differenziata, avviata gradualmente dall’Esecutivo Occhiuto attraverso la rimodulazione del progetto esistente e indirizzando tutto sulla raccolta spinta porta a porta. Scelta che ha certamente mitigato le negative conseguenze dell’emergenza in corso.
Attualmente, i cassonetti per la raccolta indifferenziata nella città di Cosenza si trovano nelle seguenti zone:
via Panebianco
Città 2000
viale Marconi
viale Cosmai
Bosco de Nicola
via di Mille
isola pedonale di corso Mazzini
corso d'Italia
via Montesanto
corso Umberto
viale Trieste
Da martedì 26 novembre saranno eliminati i cassonetti da Città 2000, da viale Marconi e da via Panebianco, provvedendo alla distribuzione dei circa 2500 kit per la differenziata già pronti per le famiglie.
Subito dopo toccherà alle zone di viale Cosmai e Bosco de Nicola per poi interessare il centro cittadino.
Da palazzo dei Bruzi si tiene ad evidenziare, tranquillizzando la popolazione, che i servizi quotidiani di raccolta differenziata, anche in questo momento di emergenza, continuano a ritmo serrato senza alcuna interruzione e con il perfetto rispetto dei turni previsti nel calendario.
Autore: Iole Perito
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
15-01-2021 - “Oggi di nuovo la città di Cosenza al TG2 Rai nella rubrica “Sì viaggiare”, come esempio ....
|
04-01-2021 - L' Amministrazione Comunale comunica che il giorno dell'Epifania, mercoledì 6 gennaio, il servizio di ....
|
29-12-2020 - L' Amministrazione Comunale di Cosenza comunica che il giorno di Capodanno, venerdì 1° gennaio 2021, ....
|
23-12-2020 - L' Amministrazione Comunale comunica che il giorno di Natale, venerdì 25 dicembre, il servizio di raccolta ....
|
04-12-2020 - L' Amministrazione Comunale comunica che in occasione della Festività dell'Immacolata, martedì 8 dicembre, ....
|
17-11-2020 - La città di Cosenza ha ricevuto la menzione speciale all’Urban Award 2020, patrocinato dall’ANCI ....
|
09-11-2020 - Cosenza nuovamente nella top ten delle città più vivibili d’Italia. Il dato emerge dalla classifica ....
|
13-08-2020 - L'Amministrazione comunale comunica che, in occasione della festività di Ferragosto (sabato 15 Agosto), ....
|
06-07-2020 - Tre scooter elettrici, donati al Comune da Sunra EV Italia, andranno ad accrescere la dotazione dei mezzi ....
|
03-07-2020 - La Sunra EV Italia, che opera a Rende da un anno e mezzo, diretta filiazione della multinazionale cinese ....
|
|
Eventi correlati
Data: 15-08-2013 Luogo: Ten Teleuropa network
|
Data: 14-08-2013 Luogo: Ten teleuropa network
|
|
|