Notizie - Archivio Comunicati Stampa 2000
Comincia il conto alla rovescia per Mahmood: sabato 28 settembre in piazza Bilotti l'artista chiude il "Festival delle Invasioni 2019" 23-09-2019 Con il brano “Soldi”, ritornello orecchiabile e testo ispirato dal rapporto con suo padre, quest’anno Mahmood non ha soltanto vinto il Festival di Sanremo ma ha conquistato il triplo disco di platino e, unico italiano ad esserci mai riuscito, battuto persino il record della canzone italiana più ascoltata di sempre su Spotify. Il ragazzo d’oro della musica, che è stato addirittura invitato a cantare all’evento Friends of Music al Parlamento europeo il prossimo 22 ottobre a Strasburgo, sarà a Cosenza sabato 28 settembre alle 21,30 in piazza Bilotti per chiudere la sezione “Beni suonati” del Festival delle Invasioni 2019, cofinanziato dalla Regione Calabria tra gli eventi storicizzati nell’ambito dei Fondi PAC annualità 2019.
Il nome d'arte Mahmood altro non è che un gioco di parole tra il suo cognome (Mahmoud) e l'espressione inglese my mood (il mio stato d'animo), che rappresenta il progetto di portare la sua storia personale e quindi anche il suo stato d’animo all’interno dei suoi pezzi.
E Alessandro (questo il suo nome di battesimo) arriva ora nel capoluogo bruzio dopo aver calcato i palchi dei maggiori festival d’Europa.
“Ci aspetta un grandissimo appuntamento che chiuderà in bellezza una straordinaria edizione del Festival delle Invasioni – commenta il vice sindaco e assessore alla Cultura Jole Santelli – Abbiamo ancora negli occhi le immagini delle migliaia di persone che hanno seguito in maniera coinvolgente tutte le serate programmate a luglio, e quest’ultima data con Mahmood non sarà da meno, anzi, siamo certi che la piazza regalerà un colpo d’occhio memorabile. Ci inorgoglisce aver registrato fin qui una vera invasione di partecipazione e larghi apprezzamenti. A ciò si aggiunga – sottolinea ancora Jole Santelli - che il più importante successo del Festival delle Invasioni 2019, incentrato sulla contemporaneità e sulle tendenze musicali emergenti, è rappresentato dalla partecipazione dei tantissimi giovani che anche così rafforzano il loro senso di appartenenza alla città”.
Autore: Iole Perito
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
05-03-2021 - “La situazione di emergenza straordinaria determinata dalla pandemia da coronavirus ha avuto dei ....
|
02-03-2021 - Il Sindaco Mario Occhiuto ha, con una sua ordinanza, disposto, in via cautelativa, la sospensione, a ....
|
26-02-2021 - “C’è voluto un po’ di tempo per verificare la sicurezza, ma adesso Piazza Bilotti può ....
|
26-02-2021 - L'Icona della Madonna del Pilerio, guidata dall'Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons.Francescantonio ....
|
11-02-2021 - Visita di cortesia questa mattina a Palazzo dei Bruzi del nuovo direttore sanitario dell'Ospedale militare ....
|
10-02-2021 - “Il futuro delle città e delle giovani generazioni deve necessariamente passare attraverso una ....
|
10-02-2021 - Resteranno chiusi venerdì 12 febbraio gli uffici comunali, in occasione della Festa della Madonna del ....
|
30-01-2021 - “La scomparsa di Tonino Sicoli ci addolora profondamente. Con lui, la città di Cosenza, l’area ....
|
27-01-2021 - “Siamo molto felici che un cortometraggio girato nella nostra città, peraltro nel nostro monumento ....
|
20-01-2021 - “Sono davvero felice per la comunicazione appena ricevuta con la quale il Pubblico Ministero presso ....
|
|
Eventi correlati
Data: 24-10-2020 Luogo: Museo Civico dei Brettii e degli Enotri
|
Data: 17-10-2020 Luogo: Museo Civico dei Brettii e degli Enotri
|
|
|